Hiking
Hiking è un termine di recente introduzione, ma che si riferisce ad una pratica sportiva molto tradizionale ed intramontabile: passeggiare in montagna! La più recente evoluzione dell’hiking beneficia della possibilità di portarsi in alta quota con gli impianti di risalita e da li risalire ulteriormente le vette fino ad arrivare all’estremo confine tra cielo e terra per poi ridiscendere a valle in un suggestivo percorso in mezzo alla natura della montagna. L’hiking è uno sport potenzialmente adatto a tutti proprio perché consente a ciascuno di misurarsi con i propri limiti e non con quelli degli altri!
Un angolo di pace: Il Laghetto dei Girini
Qui, immersi nella natura, si trova il suggestivo Laghetto dei Girini, un piccolo specchio d’acqua formatosi naturalmente.
Durante la stagione, è possibile osservare le uova di rana, i girini in vari stadi di sviluppo e, con un po’ di pazienza, anche alcune rane adulte: un’esperienza affascinante per grandi e piccoli, perfetta per chi ama la natura e i suoi cicli.
Accanto al laghetto sono inoltre disponibili alcune sdraio, ideali per rilassarsi al sole, leggere un libro o semplicemente godersi il silenzio dell’alta quota.


Percorso didattico: Il Sentiero degli Animali
Lungo la strada panoramica che collega il Rifugio Costaccia all’arrivo della Seggiovia Valandrea-Vetta, ti aspetta un’avventura coinvolgente pensata per tutta la famiglia: Il Sentiero degli Animali.
Durante la passeggiata potrai incontrare sculture che raffigurano gli animali tipici delle nostre montagne, realizzate con grande cura per rappresentare fedelmente le specie locali.
Dal maestoso cervo alla simpatica lepre, ogni tappa è un’occasione per osservare da vicino questi splendidi abitanti del bosco.
- Curiosità e descrizioni sulle abitudini di ogni animale,
- Un QR code da scansionare per scoprire ed ascoltare il loro verso,
- Un quiz interattivo per mettere alla prova le tue conoscenze in modo divertente.
Il percorso è adatto a tutti e si svolge in un ambiente naturale suggestivo, perfetto per una camminata rilassante all’aria aperta.
Al termine dell’itinerario ti attende anche una sorpresa speciale: un piccolo omaggio da ritirare come ricordo della tua esperienza.
Come raggiungere il Sentiero degli Animali
Per vivere questa esperienza hai due possibilità:
- Salita a piedi dal Rifugio Costaccia
Puoi percorrere il sentiero in salita, partendo direttamente dal “Rifugio Costaccia”. In questo caso, ti servirà acquistare solamente l’Hikepass ANDATA E RITORNO COSTACCIA, che include la risalita e discesa in cabinovia fino al rifugio. - Discesa dal punto panoramico (Vetta)
Se preferisci percorrere il sentiero in discesa, puoi prendere la seggiovia “Valandrea–Vetta”, che parte sempre dal “Rifugio Costaccia” e ti porta in quota. Da lì potrai camminare lungo il sentiero tornando verso il rifugio. Per questa opzione, ti servirà l’acquisto dell’Hikepass ANDATA E RITORNO TOP, che include anche il tratto superiore dell’impianto.
Abbigliamento e attrezzatura
- T-shirt e pantaloncini, resistenti al vento e al freddo, ma anche traspiranti;
- k-way e felpa, visto e considerato che in montagna il tempo può cambiare velocemente è l’escursione termica tra momenti di sole e momenti di nuvole e pioggia è davvero elevata;
- scarpe da montagna, così dette “pedule” comode ma resistenti;
- occhiali, visiera solare, crema protettiva solare, per proteggere occhi, testa e pelle dal sole (un po’ più aggressivo in montagna che altrove);
- bastoncini, per bilanciare meglio lo sforzo tra braccia e gambe e trovare il giusto ritmo;
- infine, ultimi ma non per importanza, zaino, borraccia e piantina dei trails e dei sentieri.



Sentieri
La Sitas offre diversi sentieri per gli amanti dell’hiking! I sentieri si differenziano per lunghezza del percorso, altitudine media, dislivello tra punto di partenza e di arrivo, ripidità, … : ce ne sono davvero per tutti i gusti e potrete davvero trovare quello adatto a voi consultando la sezione Trails e Sentieri. Quale sentiero fa il caso tuo? Più tranquillo e panoramico o più emozionante e impegnativo?